© Photographer: Gheburaseye | Agency: Dreamstime.com
Chissà perché la gente, quando sogna la morte, o un morto, resta sempre sconvolta e pensa a qualche significato funesto per il proprio futuro.
Sfatiamo questo mito. Secondo l’interpretazione dei sogni, sognare la morte o un morto, indica che una fase della propria vita è iniziata, dopo la fine di un’altra. Una nuova fase la quale, però, può essere positiva se e solo se si terranno conto delle esperienze passate e le si faranno fruttare.
Stesso discorso anche per un morto, a meno che non si tratti di un “morto apparente” o della “morte apparente”: in questo caso questo sogno ci parla dei conflitti con le altre persone. Non serve a nulla, rimuovere le esperienze negative fatte con queste persone per risolvere i problemi alla radice. Queste persone sono da affrontare.
I numeri da giocare sono questi:
13 = la morte;
14 = morire;
47 = morto;
50 = il defunto.
Immagini microstock suggerite:
© Photographer: Gheburaseye | Agency: Dreamstime.com
SuperCassieri,il format satirico di Enrico Mattioli
(Tutti i link sono sicuri e testati)